Sensori e Dispositivi per Applicazioni Biomedicali
- Dettagli
- Categoria: Ingegneria Elettronica e Informatica (L8)
|
|
Obiettivi del corso
|
|
Programma del corso |
Caratteristiche e principi di funzionamento dei sensori per strumentazione biomedicale. Principio di funzionamenti di dispositivi ottici (LED, Diodi Laser, fotodiodi, CCD). Sensori di forza, pressione, movimento, accelerazione, temperatura, umidità, concentrazione di gas, radiazione elettromagnetica. Sensori piezoelettrici, piroelettrici ed elettrochimici. Sensori a fibra ottica. Condizionamento dei sensori. Dispositivi per il monitoraggio emodinamico e respiratorio. Dispositivi per la chirurgia laser. Dispositivi per endoscopia. |
Curricula scientifici dei docenti |
|
Competenze attese in ingresso e/o Propedeuticità |
Fondamenti di Elettronica, Fisica |
Risultati d’apprendimento attesi |
|
Anno del corso di studio in cui è inserito |
terzo |
Testi di riferimento |
|
Materiale didattico aggiuntivo |
Trasparenze delle lezioni
|
Modalità di erogazione |
Tradizionale. |
Sede |
Via Roma 29 Aversa. |
Organizzazione della didattica |
|
Modalità di frequenza |
Obbligatoria |
Metodi di valutazione |
Relazione scritta e prova orale |
Dati statistici delle votazioni conseguite dagli studenti |
|
Calendario delle attività didattiche |
|
Eventuali attività di supporto alla didattica |
|
Orari di ricevimento studenti |
|
Calendario delle prove di esame |